Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Homepage > Come fare per... > Scheda servizio

ROGATORIA DI GIUDICI ITALIANI IN MATERIA CIVILE DIRETTA AD A.G. DI PAESI NON FACENTI PARTE DELL’U.E.

TAG: ASSISTENZA GIUDIZIARIA, CIVILE, ROGATORIA

COSA

Le richieste di escussioni di testi residenti in Paesi che non fanno parte dell'U. E., disposte dal giudice istruttore civile, devono essere inoltrate all'Autorita richiesta attraverso la Procura Generale

COME

Occorre depositare istanza diretta al Procuratore Generale, con la richiesta di inoltro all'Autorita Giudiziaria estera competente - da individuarsi a cura del richiedente - corredata da copia autentica dell'ordinanza ammissiva di prove, e dell'articolazione dei capitoli di prova se non gia indicati nell'ordinanza stessa, entrambe munite di traduzione asseverata nella lingua del Paese destinatario

DOVE

Segreteria Civile -

3° piano - stanza 50

TEMPI

Per l'inoltro all'Autorita Giudiziaria competente sono sufficienti un paio di giorni. I tempi per l'evasione della rogatoria richiesta non sono quantificabili

COSTI

La domanda deve essere redatta in carta legale (€ 16,00); i costi delle copie autentiche e delle relative traduzioni variano in ragione del numero di pagine (costo dei diritti di copia). Chi richiede l'istanza, una volta in possesso di tutta la documentazione necessaria, deve recarsi all'Ufficio Postale, far pesare il plico e depositare alla Segreteria Civile i francobolli necessari per l'inoltro del plico stesso con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, nonché la ricevuta per l'invio della raccomandata e la cartolina per l'avviso di ricevimento diretti all'estero

ALTRO

L'attivita deve essere supportata dall'avvocato difensore della parte

Orari

Orario al pubblico: Dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00

Normativa

Art. 204 c.p.c.; art. 8 T.U. in materia di spese di giustizia (D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115)