La cancelleria centrale si occupa di fascicolare le istanze pervenute, di fissare le udienze collegiali, emettere i decreti di inammissibilita, predisporre i ruoli di udienza, smistare la corrispondenza per tutti le cancellerie.
Il Tribunale di sorveglianza ha una competenza propria sulle istanze di: affidamento al servizio sociale, detenzione domiciliare, semiliberta, affidamento ai servizi sociali terapeutici, differimento pena, revoca misure alternative, riabilitazione, declaratoria estinzione pena (detentiva e pecuniaira), ratifica dei provvedimenti provvisori del magistrato. Ha competenza come giudice di appello sui reclami promossi dai detenuti sui provvedimenti del magistrato di sorveglianza relativi a: liberazione anticipata, permessi, opposizioni ad espulsioni, impugnazione misure di sicurezza, impugnazioni ex legge 199/2010, impugnazioni limitazioni corrispondenza.
NON SI DANNO INFORMAZIONI SULLE PROCEDURE PER TELEFONO. NON SI COMUNICANO GLI ESITI DELLE UDIENZE DEL T.S. SE NON SONO STATE GIA' ESEGUITE.
PALAZZO DI GIUSTIZIA 7° PIANO STANZA 79 lato via Manara
Tribunale di Sorveglianza, via Freguglia 1 , 20123 MILANO
h. 11.30 -13.00 da lunedi a venerdi
FAX 02. 55190464,
oppure 02.54108437
mail: tribsorv.milano@giustizia.it